Spa in casa: ecco come rilassarsi e creare il proprio angolo di benessere

Cercare dei momenti di relax alle terme, nei centri benessere o nelle spa ha una tradizione millenaria, basti pensare a uno degli esempi più noti dell’antichità e che riguarda gli antichi romani, che trovavano ristoro dalle fatiche quotidiane nelle sorgenti termali di Saturnia. Spa, in effetti, è un acronimo che giunge proprio dalla lingua latina e sta letteralmente per “salus per aquam” ovvero “salute attraverso l’acqua“.

Questa cultura del benessere negli ultimi decenni si è andata incrementando sempre di più, portando alla creazione di centri esclusivi e fissando nuovi standard di relax e lusso. Standard che si possono riprodurre facilmente anche tra le mura domestiche. Vuoi sapere come fare per avere la tua personale Spa in casa? Di seguito troverai alcuni utili suggerimenti per ritagliarti uno spazio di benessere solo per te.

Spa in casa: come realizzarla con pochi accorgimenti

Sauna finlandese, doccia con cromoterapia o minipiscina con idromassaggio sono tutti elementi ideali per ricreare una Spa in casa. Se però non abbiamo a disposizione molte risorse economiche, possiamo comunque realizzare un piccolo centro benessere solo nostro. Basta iniziare dal bagno, scegliendo sanitari minimal e colori rilassanti e tenui. Invece di impiegare piastrelle dalle colorazioni audaci, dobbiamo cercare di optare per nuance come il beige caldo o il marrone chiaro, semplici mobili in legno o dei rivestimenti in pietra naturale.

Ricordiamoci poi che una vasca autoportante suscita sempre un certo fascino e attira l’attenzione di tutti: sarà quest’elemento dunque il fulcro visuale della nostra sala da bagno. Aggiungete poi qualche candela profumata, una doccia dotata di cromoterapia, una vasca piena di bollicine o piena di petali freschi, e un portasciugamani riscaldato che mantenga ben caldi i nostri asciugamani.

Una Spa che si rispetti tuttavia non può chiamarsi tale senza una colonna sonora dolce e rilassante: per questo motivo, trovate un angolo del bagno in cui sistemare un piccolo stereo e scegliete la vostra playlist.

Basta un po’ di fantasia per realizzare una Spa fatta in casa

In conclusione, abbiamo visto che non è necessario avere a disposizione grandi budget per creare il nostro personalissimo angolo di benessere casalingo. E’ sufficiente solo un po’ di fantasia, pochi accessori e qualche piccolo accorgimento.

Se poi abbiamo la possibilità di investire qualche risorsa economica in più nella nostra Spa, allora potremo procurarci un box doccia di ultima generazione, magari con funzione idromassaggio con bagno vapore e aromaterapia.

Confronta le offerte più vantaggiose
Sei alla ricerca di un metodo per incrementare il numero dei clienti del tuo beauty center ma non sai quale scegliere? Attraverso il nostro strumento di calcolo del preventivo beauty center, potrai trovare l'offerta più adatta alle tue esigenze.
calcola un preventivo