La newsletter è lo strumento che, unito alle DEM, fa parte dell’email marketing, ovvero l’invio diretto di messaggi commerciali a gruppi di persone attraverso l’email.
È abitudine generale pensare che le email vengano utilizzate unicamente per l’invio di pubblicità: l’email marketing è da considerarsi fondamentale anche per mantenere gli utenti aggiornati in merito a novità, iniziative e promozioni della propria attività.
Lo strumento di newsletter per beauty center è costituito da contenuti di tipo informativo, molto apprezzati dagli utenti, quando sono considerati utili, interessanti e permettono ai riceventi di cancellare l’iscrizione al servizio, qualora lo desiderino.
Le caratteristiche che contraddistinguono le newsletter rispetto alle DEM sono:
- Attraverso l’utilizzo di newsletter per beauty center, possiamo personalizzare lo stile del marchio, promuovendo e migliorando l’immagine dell’attività di beauty.
- Grazie alle newsletter per beauty center è possibile aumentare il traffico di utenti verso il sito web dell’attività, con la conseguente possibilità di incrementare il numero dei clienti.
- Le newsletter per beauty center contribuiscono all’incremento della fidelizzazione dei clienti, grazie al’invio periodico di informazioni interessanti e coinvolgenti, oppure alle offerte del momento.
In ottica di web marketing, le newsletter sono considerate come strumenti, di contatto diretto e a bassissimo costo, in grado di convertire potenziali clienti, che hanno volontariamente ceduto le loro informazioni per ricevere aggiornamenti sulla nostra attività, in acquirenti abituali. Possono inoltre essere utilizzate per dare valore aggiunto ai propri iscritti inviando loro materiale gratuito di supporto, ebooks, video-corsi.
Esistono diversi programmi, gratuiti o a pagamento, che consentono di costruire newsletter per beauty center ad hoc, personalizzandone contenuti testuali, immagini e video.
Non dimentichiamo poi che l’implementazione di una strategia di email marketing performante è possibile solo se si hanno tempo e competenze di settore, altrimenti si rischia di finire direttamente tra gli spam dei nostri utenti.