Brochure

Un classico della comunicazione sono le brochure per beauty center, che rimangono un’indispensabile mezzo per molte attività che, se utilizzato correttamente, risulta essere un grande strumento di persuasione per i propri clienti beauty.

Precisamente si tratta di uno stampato di un numero limitato di pagine con intenzionalità informativa o pubblicitaria, attraverso un contenuto costituito da testi ed immagini.

Richiedi informazioni

Perchè la brochure per beauty center è un importante strumento di marketing?

Il momento in cui questo strumento diventa essenziale è quando il potenziale cliente sta riflettendo sulla proposta di prodotti o servizi, senza la nostra presenza accanto. Anche in questo momento lo si potrà guidare attraverso la scelta della propria attività, pensando alla brochure per beauty center come ad un venditore di carta pieghevole, in grado di incoraggiare la scelta d’acquisto e di rispondere nell’immediato ad ogni dubbio del consumatore.

Si può immaginare una brochure per beauty center come un vero e proprio percorso narrativo e un crescendo di informazioni e benefici per il cliente.

Partendo da una breve presentazione dell’attività, e rendendola efficace tramite evidenze numeriche, il potenziale cliente prosegue analizzando la lista dei servizi, i contatti e infine la proposta di valore, che ha  la potenzialità di convincere chi legge a scegliere proprio quella determinata attività.

Bisogna però integrare, oltre ai dati tecnici e numerici, testi ed immagini che stimolino l’attenzione di chi legge, per evitare che la nostra brochure per beauty center venga cestinata subito dopo. La scelta corretta resta comunque il mantenimento della coerenza con l’immagine dell’attività, senza esagerare troppo.

Grazie al processo di digitalizzazione, è oggi possibile sfogliare online la brochure per beauty center, direttamente sul sito dell’attività.

5 brevi consigli per una brochure per beauty center che vende

  • Testi brevi
  • Evitare autoreferenze
  • Utilizzo di immagini
  • Scelta corretta della carta e del formato
  • Coerenza rispetto all’immagine del brand

Richiedi informazioni