Rimedi naturali per contrastare gli inestetismi della cellulite
La panniculopatia edemato fibro sclerotica o mesenchimopatia, meglio conosciuta con il nome comune di “cellulite” è un inestetismo cutaneo che colpisce in prevalenza il sesso femminile, ma che può riscontrarsi in minima parte anche nel sesso maschile. La cellulite si presenta come un accumulo di adipe negli strati sottocutanei di alcune zone del corpo, in special modo le cosce e i glutei, portando alla comparsa della cosiddetta “pelle a buccia d’arancia“.
Le cause della cellulite sono molteplici e spaziano da quelle naturali, come la pubertà, la menopausa o la gravidanza, a quelle indotte da cattive abitudini alimentari e dalla tendenza a condurre uno stile di vita sedentario.
Alcuni metodi e rimedi per la cellulite totalmente naturali
Trattandosi di un problema diffuso, sono molti i rimedi che vengono utilizzati per eliminare questo inestetismo. Oltre ad una buona alimentazione, all’assunzione di almeno due litri di acqua al giorno e all’attività fisica, i rimedi per la cellulite comprendono soluzioni fitoterapiche ed impacchi da usare nelle zone più colpite. Le soluzioni fitoterapiche più conosciute, spesso assunte sotto forma di tisane, infusi e tinture madre, sono in genere a base di piante officinali che migliorano la circolazione sanguigna e che sono caratterizzate da proprietà drenanti e diuretiche.
Quest’ultime includono l’amamelide, la pilosella, il meliloto, la centella asiatica e le foglie di betulla. Quanto agli impacchi invece, questi possono essere realizzati con ingredienti di uso comune, come ad esempio i fondi di caffè, il cacao amaro, l’olio d’oliva, il sale e gli oli essenziali di limone, rosmarino e menta. Molto utilizzati negli impacchi anticellulite sono inoltre i sali e i fanghi del Mar Morto.
Quando ricorrere a personale qualificato per la cellulite
I rimedi naturali per la cellulite sopracitati costituiscono un valido aiuto per migliorare l’aspetto della pelle colpita dall’inestetismo, specie se accompagnati a massaggi drenanti. Alcuni tipi di cellulite, in particolare quella che evolve in stati di fibrosi e sclerosi del tessuto cutaneo, invece non possono essere sconfitti con dei semplici rimedi per cellulite.
In questi casi infatti è necessario rivolgersi a delle figure mediche qualificate in grado di indirizzare il paziente verso trattamenti mirati e specifici per risolvere del tutto o mitigare il più possibile le conseguenze dell‘inestetismo.