Come sfruttare al massimo il potere del packaging?
Il packaging è uno strumento indispensabile per la promozione di un prodotto ma, per progettare una confezione orientata alla vendita, bisogna analizzare a fondo le abitudini all’acquisto del consumatore e distinguersi dalla concorrenza.
I fattori che determinano il successo del packaging
Per vendere un prodotto meglio della concorrenza, il produttore deve fare in modo che il packaging sia sfruttato in maniera scientifica. Ciò significa che è necessario valutare bene la struttura, l’estetica, il messaggio verbale e i materiali che andranno a costituire la confezione.
Prendere in considerazione questi parametri rappresenta il punto di partenza fondamentale per decretare il successo delle vendite e fare in modo che il consumatore percepisca immediatamente che il tuo articolo è diverso da tutti gli altri. E’ proprio in questa differenza che è insito il potere della confezione e che determina l’acquisto di un prodotto. Vediamo ora più in dettaglio quali sono i passaggi fondamentali per ottenere un packaging efficacie.
Ecco un esempio di packaging efficace per quanto riguarda un brand venditore di chewingum:
Innanzitutto un buon packaging inizia sempre da un’analisi attenta dei competitor. In secondo luogo, è necessario focalizzare la presentazione della confezione su alcuni aspetti dell’articolo che lo facciano percepire diverso rispetto ad altri prodotti, aiutando così il potenziale cliente nella sua scelta finale. Analizzare le sue abitudini, le sue scelte e le sue preferenze consente di offrire al consumatore una soluzione che per lui sia rilevante.
Inoltre, la chiave di una comunicazione vincente è la semplicità perché rendere immediatamente comprensibile l’articolo, vuol dire differenziarlo da tutti gli altri prodotti sullo scaffale e consentirgli di comunicare al massimo la sua unicità.
In ultimo, non dobbiamo dimenticarci del messaggio verbale della confezione che, insieme con la struttura, l’estetica, i materiali e ogni altra caratteristica della confezione, deve lavorare in perfetta sinergia e con lo stesso obiettivo: comunicare la particolarità del prodotto in maniera coerente. Pertanto, il potere del packaging è il risultato di un lavoro mirato a rendere comprensibile al cliente il messaggio che il tuo prodotto intende comunicare.
Unicità del packaging per distinguersi dalla concorrenza
Il successo di un prodotto inizia proprio dal packaging: sapere quali reazioni ed emozioni suscita nelle persone un determinato tipo di confezionamento, ti consente di strutturarlo al meglio. Il primo fondamentale approccio comunicativo con il potenziale cliente è dato infatti dalle caratteristiche globali dell’imballaggio (colore, forma, lettering, texture) e dalla sua unicità rispetto ai competitor.
In conclusione, quindi, l’attenzione alle abitudini all’acquisto del consumatore e differenziando il tuo prodotto da tutti gli altri sul mercato, sono i fattori decisivi nella realizzazione di un packaging ideale.