Perché il Digital Marketing è importante? Le statistiche sul Beauty in Italia parlano chiaro

Avete un salone di bellezza e pensate di poter evitare di utilizzare gli strumenti più moderni dedicati al digital marketing per il vostro lavoro….tuttavia, vi sbagliate!

Il digital marketing è diventato sempre più importante in moltissimi settori, compreso quello del beauty in Italia e dell’estetica, così come confermano anche i dati che vengono ogni anno rilevati dagli esperti del settore.

Infatti, negli ultimi anni,  se non nell’ultimo decennio, si è assistito alla necessità di creare un rapporto sempre più stretto e più diretto con la propria clientela, sia con quella già esistente sia con quella potenziale.

E questo rapporto può sicuramente essere costruito anche grazie all’utilizzo di internet, dei social network e di tutte le risorse che questi saranno in grado di offrire.

Da dove parte una buona strategia di digital marketing? E in che modo la si potrà impostare?

L’analisi del comportamento

Le donne, ma ormai anche gli uomini, sono importanti utenti per i servizi dedicati alla bellezza. Per accedere a questi servizi, i consumatori utilizzano sempre di più alcuni sistemi, che non sono quelli del passato.

Una ricerca che è stata realizzata da Facebook ha dimostrato come la navigazione in internet, per la maggior parte degli utenti, oggi avvenga in modo prevalente grazie all’utilizzo del cellulare.

In relazione ai prodotti di bellezza, è stato rilevato come ben il 55% delle persone intervistate prediliga il sistema mobile per informarsi di beauty in Italia, e come il 65% di queste lo usi come sistema per informarsi in merito ai prodotti, alle loro caratteristiche e anche ai nuovi trattamenti dedicati al viso e al corpo.

Quindi, una consumatrice, prima di acquistare un prodotto, oppure di dedicarsi un’ora in una Spa, passerà attraverso una valutazione complessiva che verrà effettuata proprio grazie ai social network.

Ad esempio, sono sempre di più le donne che decidono di chiedere informazioni in merito ad una crema o ad uno shampoo via Facebook direttamente alla sua casa produttrice.

È stato rilevato come il 52% delle utenti che sono state intervistate per la ricerca, segua i pareri degli esperti che sono pubblicati su Facebook, e il 44% si rechi direttamente sulla pagina dei produttori per avere maggiori informazioni.

Sempre un 44% delle intervistate ha dichiarato di fidarsi delle opinioni di amici, veri o semplicemente virtuali, nel momento in cui questi compaiano sui social.

La reazione delle case produttrici

Proprio seguendo questo trend che vede le consumatrici sempre più coinvolte in prima persona nella ricerca di informazioni in merito ai prodotti di bellezza, le case produttrici si sono adattate ed hanno iniziato sempre di più a sfruttare i social per promuovere non solo un prodotto, ma una particolare immagine della propria azienda.

Sembra che a livello di ottima comunicazione sui social, al primo posto si trovi Pupa, una casa produttrice che ha conquistato sempre di più la fiducia delle consumatrici.

Quale social network?

Il digital marketing passa attraverso l’utilizzo corretto dei social, ma ci si potrebbe chiedere quale di questi sia il migliore per raggiungere determinati obiettivi.

Instagram è ottimo per tutti coloro che vogliano puntare sull’efficacia delle immagini. Ovviamente, in questi casi non tutte le foto saranno adatte, e sarà fondamentale avere in mente una strategia di marketing corretta che caratterizzino il beauty in Italia oggi.

beauty in italia

Si potrà, quindi, investire su persone che siano esperte di immagine, che sappiano capire che cosa possa conquistare le donne e che sappiano anche anticipare qualche trend.

Ad esempio, un centro estetico non dovrà limitarsi a pubblicizzare, anche a livello visuale, i propri prodotti, ma potrà mostrare anche delle celebrità che, nel beauty in Italia o all’estero, saranno state in grado di migliorare se stesse con l’utilizzo di un determinato trattamento.

Per questo, si potrà anche richiedere ad una modella di fare qualche foto per iniziare a promuovere la propria attività in modo efficace sui social network.

Accanto, quindi, alla pagina Facebook, che pure dovrà essere adeguatamente creata e “mantenuta” si potrà realizzare anche un account di Instagram che sarà molto più orientato verso le fotografie del settore beauty in Italia.

Su Facebook le utenti potranno:

  • Interagire con voi ed inviarvi messaggi;
  • Scrivere delle recensioni in merito ai servizi da voi offerti e ai prodotti che avranno provato;
  • Trovare promozioni e le ultime novità dal loro salone preferito;
  • Coinvolgere anche altre persone dando la loro opinione;

Su Instagram, invece, le consumatrici potranno:

  • Vedere in anteprima i vostri prodotti e gli effetti dei vostri trattamenti;
  • Rimanere incantate per le foto che avrete realizzato;
  • Fare acquisti grazie all’ottima gestione della vostra pagina aziendale;

In questo modo avrete la possibilità di sfruttare più canali contemporaneamente per il vostro business.

Confronta le offerte più vantaggiose
Sei alla ricerca di un metodo per incrementare il numero dei clienti del tuo beauty center ma non sai quale scegliere? Attraverso il nostro strumento di calcolo del preventivo beauty center, potrai trovare l'offerta più adatta alle tue esigenze.
calcola un preventivo