Ricerca del benessere a 360°, facebook per centri estetici e le campagne di marketing più adatte
Attualmente tra le attività in maggiore ascesa i centri estetici, le SPA ed i beauty center rappresentano sicuramente una realtà importante. Sono sempre di più infatti coloro che decidono di concedersi un momento per sé, una o più volte al mese, per rigenerare il corpo e scacciare dalla mente i problemi accumulati durante la vita di tutti i giorni.
Contribuisce a tale sviluppo anche una crescente attenzione per la cura del proprio aspetto, un culto dell’estetica che ha contagiato ormai uomini e donne di tutte le età e che tende a svilupparsi a macchia d’olio. Tuttavia pur avendo dalla loro parte l’interesse di chi coltiva un interesse per il mondo del beauty, non sempre è scontato che il pubblico si distribuisca in modo omogeneo tra i vari centri ed è quindi opportuno farsi conoscere!
In che modo? Al giorno d’oggi le modalità si sprecano, ma è sempre opportuno non lasciare nulla al caso ed impostare un’efficace strategia di marketing, appoggiandosi preferibilmente a professionisti del settore. La prima idea è senza dubbio quella che prevede l’utilizzo dei social, di Facebook per centri estetici in particolare.
Gestire la pagina Facebook centri estetici, trucchi e consigli.
Parli di web marketing e viene naturale pensare al classico Facebook. Primo errore da evitare è quello di utilizzare un proprio profilo social per promuovere un’attività.
Il consiglio è sicuramente investire, in termini di impegno e fondi, in una pagina Facebook per aziende, dotata di campi descrittivi specifici e di sezioni adatte a dare un quadro completo e professionale del vostro centro estetico, Con orari di apertura, recapiti telefonici, indirizzo email, storia e collegamento a sito internet personale.
E’ bene poi considerare la pagina social come un punto d’appoggio ad altri eventuali canali:
- Un blog, in cui sviluppare temi interessanti, in linea con i servizi offerti e soprattutto in grado di catturare l’attenzione dei clienti;
- Un sito ufficiale, riportante offerte, listino, informazioni e possibilmente un form per presa appuntamenti;
- Pagine su altri social.
Amministrare una pagina Facebook per centri estetici significa innanzitutto mettersi in gioco, consapevoli che tale vetrina rappresenterà per tanti l’immagine del vostro centro estetico su internet e che sarà esposta alle “recensioni” dei clienti.
È bene perciò impostare una strategia tenendo conto di diversi punti, primo tra tutti quello che riguarda i vostri obbiettivi. In base a questi sarà quindi opportuno stanziare un budget da destinare alle azioni di promozione dei contenuti e ad eventuali professionisti che si inseriranno nel processo di gestione e vi guideranno nel percorso.
Avere già a disposizione dei contenuti, magari raccolti in un blog, rappresenta un ottimo punto di partenza, poiché vi consente di condividere sulla vostra pagina Facebook per centri estetici degli articoli originali da mostrare alla clientela, magari spingendo gli utenti ad iscriversi alla vostranewsletter.
Questo vi consente un ulteriore passo avanti, ossia la creazione di una mailing list, perfetta per farvi un’idea della tipologia di utenti e dei messaggi da inviare loro periodicamente al fine di stimolarli a farvi visita.
L’investimento di fondi nel Facebook Ads può dare inoltre un’ulteriore spinta alla promozione del centro estetico, soprattutto se rivolto alla fetta di visitatori più adatta.
Costruirsi una pagina Facebook per centri estetici quindi conviene?
Impostare una strategia di marketing per un centro estetico o per qualsiasi altra attività, non significa aver tra le mani un immediato trucco per ottenere più guadagni, bensì avere un investimento nel tempo che, se curato e portato avanti in modo lungimirante, può incrementare i propri clienti e i propri profitti.
Se non riesci a creare la community social che hai sempre sognato richiedici maggiori informazioni sui servizi di social media marketing, NEXTbeauty sarà felice di aiutarti!