Perché è importante mostrare gli orari di apertura del tuo salone
Mettere a disposizione della propria clientela l’indicazione degli orari di apertura del proprio salone di bellezza in modo chiaro può essere la strategia giusta, soprattutto perché spesso gli utenti ricercano, come primo elemento, proprio questi orari.
Esistono delle funzionalità grazie alle quali sfruttare questa semplice informazione a proprio vantaggio: vediamo come utilizzarle.
Google e gli orari di apertura
Una delle funzioni del nuovo sistema di Google My Business riguarda proprio gli orari di apertura.
In generale, infatti, l’utilizzo delle pagine professionali di Google per raccogliere le informazioni riferite al proprio salone di bellezza consentirà, nel momento in cui un utente farà una determinata ricerca, di mostrare sia quello che è il nome di un’attività, sia i suoi orari di apertura soliti.
Tuttavia, possono esserci situazioni nelle quali sia fondamentale variare in modo veloce gli orari di apertura, come può accadere durante il periodo natalizio, oppure in corrispondenza di una qualsivoglia festività.
Google ha pensato anche a questa evenienza, inserendo degli elementi grazie ai quali sarà sempre possibile effettuare delle variazioni in merito agli orari di apertura anche di tipo assolutamente temporaneo.
Inserire gli orari di apertura temporanei su Google
Gli orari di apertura temporanei per il vostro salone possono riguardare determinati periodi, come accade durante la stagione estiva, ad esempio, oppure in occasione di festività nazionali.
Ovviamente, prima di pensare ad orari temporanei dovrete aver previamente inserito tutta la vostra tabella settimanale all’interno della pagina di Google My Business: questa non deve mai essere trascurata, in quanto è un’informazione essenziale per la clientela che sia in cerca di un salone.
Per poter aggiungere gli orari di apertura temporanei su Google dovrete:
- Fare il login all’interno della pagina di Google My Business e selezionare la visualizzazione per liste. In questo modo potrete già iniziare a vedere quali siano le vostre impostazioni iniziali in un modo ordinato;
- Nel caso in cui abbiate più di un’attività registrata su Google dovrete, ovviamente, selezionare quella per la quale volete applicare le variazioni;
- Ora spostatevi verso il basso con la vostra schermata e cliccate sulla sezione Orari Speciali;
- Selezionate le date per le quali abbiate individuato degli orari differenti rispetto a quelli normali e iniziate ad inserire le aperture differenziate per quel determinato periodo;
- Nel caso in cui il vostro salone sia chiuso in un giorno particolare, come può accadere per il 25 dicembre, allora selezionate semplicemente la casella Chiuso;
- Selezionate “aggiungi altro” nel caso in cui vogliate inserire delle ulteriori variazioni al vostro orario consueto;
- Nel momento in cui avrete finito di inserire i vostri orari speciali potrete cliccare su Applica.
In questo modo, i vostri orari di apertura appariranno in modo aggiornato anche nel momento in cui dovessero esserci delle festività.
Inserire gli orari di apertura anche in altri canali
Ovviamente, l’inserimento degli orari di apertura è importante non solamente nel caso in cui abbiate una pagina di Google da gestire, ma anche in tutti quei casi nei quali abbiate la vostra pagina su Facebook e all’interno di altri tipi di social.
Ecco che, quindi, dovreste arrivare a curare questa parte anche per:
- Le vostre pagine all’interno dei social network;
- Il vostro sito internet principale;
Inoltre, gli orari aggiornati dovrebbero essere inseriti anche, in modo chiaro e visibile, all’entrata del vostro salone, in modo che chi stia passando davanti ad esso possa avere questo tipo di informazione in modo veloce ed immediato.
Allo stesso modo, l’inserimento degli orari di apertura dovrà essere parte delle vostre newsletter: sempre più spesso gli utenti leggono in modo piuttosto sommario le informazioni che vi occuperete di fornire loro, magari in un messaggio di posta elettronica.
Per questo motivo, dovreste sempre preoccuparvi di ricordare sia gli orari di apertura soliti alla vostra clientela, sia quelli speciali, soprattutto in periodi legati alle festività.
Non c’è nulla di peggio che ritrovarsi con un cliente che vorrebbe entrare nel vostro salone nel momento in cui questo sia chiuso per la pausa pranzo, oppure per il riposo settimanale.
Gli orari di apertura variano di continuo
Potrebbe, infine, capitarvi di dover variare i vostri orari di apertura durante l’anno per le ragioni più disparate. Anche in questo caso non date nulla per scontato e cercate di informare la vostra clientela in modo tempestivo e chiaro.
Visto che Google offre sempre la possibilità di variare gli orari di apertura anche solo per un giorno, per quale motivo non dovreste approfittare di questa possibilità per garantire un servizio migliore al vostro salone?