Il naming: un’abilità da acquisire per avere successo nel tuo business
Il settore della bellezza e del benessere è caratterizzato da un fatturato in costante crescita. Molte sono le persone che scelgono di dedicarsi alla professione di estetista, dunque, per avere successo è bene iniziare fin da subito a differenziarsi.
Ogni attività, infatti, specie nei settori più inflazionati, ha bisogno di crearsi un’identità seria, affidabile e in grado di stare al passo coi tempi.
Nomi di Centri Estetici: come scegliere il proprio?
Per scegliere il nome più adatto al proprio salone è bene seguire una serie di accortezze utili a tracciare un percorso che porti a una scelta azzeccata.
Per prima cosa, occorre non sottovalutare i competitors, ma studiarli e apprendere da essi. Per distinguersi dagli altri, infatti, occorre avere bene in mente chi siano gli altri players e le ragioni del loro successo.
In secondo luogo, occorre puntare su nomi centri estetici che sappiano raccontare qualcosa di te, della tua attività: è importante che, leggendoli, le persone capiscano subito qualcosa in più del carattere del tuo salone.
Ad esempio, è controproducente inserire la parola “naturale” se tutti i prodotti del centro sono a base siliconica…
Se è importante scegliere un appellativo “parlante”, è altrettanto importante osare un po’ per emergere: niente nomi triti e ritriti, piuttosto punta su un’originalità che sia ancorata alla tua realtà, al tuo essere.
Attenzione ai nomi cool, ma difficili da scrivere: innanzitutto, il cliente potrebbe non riuscire nemmeno a memorizzarlo.
Inoltre, il non saperlo scrivere potrebbe arrecargli uno spiacevole senso di disagio; in ultimo, qualora decidessi di aprire un sito web, coloro che non ricorderanno il nome della tua attività o che non sapranno scriverlo, non saranno in grado di trovarti, con la conseguente perdita di clienti e visibilità.
Un nome efficace è in grado di durare nel tempo, resistere alle mode e alle innovazioni; è facilmente memorizzabile e, di conseguenza, favorisce il passaparola.
Una volta che avrai in mano una rosa di nomi, chiedi il: il loro feedback ti tornerà molto utile, in quanto ti fornirà indicazioni sulla comprensibilità, sulla gradevolezza acustica e sulla facilità del nome a venir memorizzato.
Una soluzione professionale e il rischio di una scelta sbagliata
Ovviamente, qualora lo volessi, potresti affidare la creazione del nome a professionisti nel settore del naming, in grado di proporti ottime soluzioni, dopo aver attentamente studiato la tua situazione e ascoltato le tue indicazioni.
Qualsiasi percorso decidessi d’intraprendere, ricorda che scegliere il nome della propria attività non è molto diverso dallo scegliere il nome di un figlio: in caso di errore, le “ripercussioni sociali” (e, in questo caso, anche economiche) potrebbero essere molto sgradite!