NEXTbeauty

Mangiare sano anche a Natale è possibile!

mangiare sano

Cosa cucinare a Natale per mangiare sano?

Chi è attento alla linea, a Natale è sempre in grossa difficoltà e si trova davanti a un bivio: resistere alle tentazioni, rinunciando alle numerose prelibatezze servite in tavola, oppure lasciarsi andare ai piaceri del buon cibo?

Light e goloso però possono andare molto d’accordo e non è indispensabile scegliere far le due alternative. In quest’articolo ti spiegheremo come mangiare sano durante le festività ma senza restare in un angolo a osservare i tuoi parenti mentre mangiano ogni sorta di squisitezza.

E poi ricorda sempre che qualche piccolo peccato di gola non ha mai fatto danni irreparabili e soprattutto durante le festività è più che concesso.
Segui i nostri piccoli accorgimenti e potrai preparare dei piatti invitanti e genuini così da rendere meno impegnativa la solita dieta post-Epifania.

A Natale, metti nel piatto leggerezza e gusto

Il primo consiglio che ti diamo per mangiare sano sotto le feste è questo: per il pranzo natalizio cucina tu. In tal modo potrai selezionare solo gli ingredienti più salutari, tenere sotto controllo porzioni e condimenti, e scegliere i metodi di cottura più light. Mettendoti ai fornelli in altre parole taglierai calorie e grassi senza intaccare il gusto. Quindi, per queste feste, indossa il cappello da chef e il grembiule e preparati a stupire i tuoi invitati con pane, pasta e dolci fatti rigorosamente in casa. Potresti anche preparare dei prelibati finger food da servire come antipasto e per un aperitivo: trattandosi di monoporzioni, non correrai il rischio di esagerare a tavola.

Inoltre, grazie al loro aspetto appetitoso, al mix sapiente di forme e ingredienti, questi stuzzichini riusciranno a soddisfare così tanto la vista che ti sentirai assolutamente appagato anche con poche mini porzioni!

Natale poi è il periodo perfetto per sbizzarrirti con decorazioni e ricette che fanno bene non solo all’umore, ma anche al palato e, se vuoi mangiare sano, potrai comunque concederti una porzione non troppo abbondante.

Feste golose ma genuine

In conclusione, per restare in linea anche in questo periodo particolare dell’anno via libera ad antipasti dalle forme insolite, a macedonie coloratissime, ad alberi di Natale di verdura, spiedini di frutta, e a tutto ciò che ti suggerisce la tua fantasia culinaria.

L’unico consiglio che dovrai cercare di rispettare alla lettera è scegliere sempre verdura e frutta di stagione, come cime di rapa e clementine, da mettere nella tua lista della spesa insieme con lenticchie, merluzzo, polenta e nocciole.

Exit mobile version