Come i Social media e blog influenzano gli acquisti dei cosmetici

Gli acquisti dei cosmetici oggi cambiano

Social media e blog sono gli strumenti che oggi influenzano gli acquisti dei cosmetici infatti, pensare di poter vendere un prodotto senza dover “passare” dal mondo digitale e senza utilizzare internet, è davvero anacronistico.

Infatti, il mondo degli affari, che comprende anche quello della cosmetica, oggi è davvero influenzato da tutto ciò che è social, dalle opinioni che le persone esprimono e sostengono sui propri profili e all’interno dei blog.

Per questi motivi è necessario rimanere al passo coi tempi ed investire in strumenti digitali grazie ai quali sarà possibile raggiungere la clientela di un tempo in un modo nuovo e molto più efficace.

La nascita degli influencer

Forse avrete sentito parlare dei così detti influencer, cioè di quelle persone che, grazie al proprio esempio e alla presenza all’interno dei social, sono in grado di portare altri consumatori a fare le loro stesse scelte.

La figura dell’influencer è diventata sempre più importante nel corso degli anni, e le aziende hanno cercato di investire notevolmente sulla collaborazione con questi utenti allo scopo di migliorare la propria posizione sul mercato.

In particolare, ben il 60% dei marchi che si dedicano alla bellezza e alla cosmetica ha deciso di investire nel rapporto con gli influencer, che possono essere blogger oppure Youtuber. Infatti, queste persone sono in grado di ispirare fiducia nei consumatori, in quanto rappresentano l’utente “normale”, quello che si potrebbe incontrare al supermercato o in giro per la città.

Il rapporto con gli influencer è spesso sbilanciato a loro favore, ma con una specifica ragione. Infatti, un blogger oppure un creatore di contenuti per YouTube avrà già un proprio pubblico, costituito da persone che avrà conquistato grazie al suo stile e alle sue capacità.

Questo pubblico andrà ad apprezzare la genuinità dell’influencer, e cercare di cambiarlo non sarebbe proficuo dal punto di vista del marketing aziendale.

Si potrà sfruttare, quindi, la figura dell’influencer sotto differenti punti di vista, sia utilizzando i social sia facendo passare il beniamino della rete ad un “canale” successivo, come quello della carta stampata oppure della televisione.

Come realizzare delle campagne di influencer marketing efficaci, attraverso i social media

Le campagne di influencer marketing per poter essere efficaci, ed influenzare gi acquisti dei cosmetici, dovranno avere determinate caratteristiche. Infatti, la “freschezza” della persona che abbia ricoperto il ruolo di influencer non deve essere intaccata, pena la sfiducia dei consumatori e dei fan.

Ecco che, quindi, per poter realizzare una campagna di influencer marketing efficace bisognerà tenere in considerazione tutta una serie di fattori.

acquisti dei cosmetici

In primo luogo, ci si dovrà concentrare sull’influencer più che sul prodotto. Sarà proprio la persona a rappresentare i punti forti del prodotto venduto e a sottolinearne le differenti qualità nella sua “platea” virtuale.

Questa strategia viene spesso chiamata di action based marketing, ed è davvero molto efficace, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.

In seconda battuta, bisognerà concordare una strategia corretta con l’influencer. Questo, infatti, dovrà rendere il marchio riconoscibile e dovrà essere in grado, quindi, di portare nuovi utenti ad apprezzarlo e a ricordarlo.

Inoltre, nel caso dell’acquisto dei cosmetici la collaborazione con un influencer può diventare davvero molto fruttuosa. Infatti, sarà possibile indicare come questa persona abbia contribuito alla creazione del prodotto con i suoi consigli.

In questo modo anche l’utente potrà identificarsi con il processo di realizzazione di un cosmetico, in quanto si sentirà vicino alla persona che lo avrà rappresentato. Dopo la creazione del prodotto sarà anche possibile affidare il lancio di un cosmetico esclusivo proprio all’influencer.

Per l’utente sarà come vedere un’amica che consiglierà di usare uno shampoo o un ombretto.

Anche in questo caso, quindi, si manterrà intatto il rapporto di fiducia intercorrente tra l’utente e l’influencer e, allo stesso tempo, ci sarà una traslazione di questa fiducia incondizionata anche nei confronti del prodotto che sarà stato rappresentato.

Ovviamente, anche le campagne di influencer marketing dovranno essere realizzate sempre tenendo conto della necessità di non abusare della figura dell’influencer.

Lo youtuber o il blogger non deve dare l’impressione di essere diventato il “burattino” dell’azienda e dovrà sempre rimanere aderente alla propria immagine.

Inoltre, anche il tipo di prodotto che si potrà affidare a queste figure dovrà sempre essere ben valutato.

Infatti, i nuovi canali di comunicazione possono sì raggiungere una popolazione molto vasta, che ormai comprende non soltanto più i ragazzi più giovani, ma è anche vero che sono proprio gli utenti fino ai trent’anni ad utilizzare i consigli degli influencer in modo più marcato per orientare le proprie decisioni ed infuenzare gi acquisti dei cosmetici.

Per questo, quindi, non si potrà proporre ad una ragazza giovane un prodotto antietà, ma si potrà scegliere un influencer più maturo per svolgere questa funzione.

Confronta le offerte più vantaggiose
Sei alla ricerca di un metodo per incrementare il numero dei clienti del tuo beauty center ma non sai quale scegliere? Attraverso il nostro strumento di calcolo del preventivo beauty center, potrai trovare l'offerta più adatta alle tue esigenze.
calcola un preventivo