Possiedi un salone di bellezza? Ecco cosa dovresti sapere sul Digital Marketing per Centri Estetici
Se si vuole capire come funziona esattamente il settore dell’estetica oggi, bisogna fare un passo indietro e comprendere al meglio i cambiamenti introdotti dall’avvento di internet che hanno modificato il modo di lavorare nel mondo della bellezza.
Una volta era proprio la figura dell’estetista, in quanto professionista, ad offrire al consumatore informazioni riguardanti l’ambito beauty. Oggi anche la comunicazione utilizzata, a sua volta in continua evoluzione, è mutata e riflette i cambiamenti della società: con l’avvento di internet le modalità di lavoro, la conoscenza delle tecniche e degli strumenti è alla portata di tutti.
Ad oggi la professionalità del venditore può ancora fare la differenza, ma deve fare i conti con le opinioni consolidate di chi ha già testato il servizio.
Interesse crescente per il beauty e digital marketing
Un altro punto fondamentale legato ai cambiamenti degli ultimi anni riguarda proprio il crescente interesse per wellness e beauty. Cosa è successo?
Il numero di utenti sul web, conquistati dal mondo del beauty, ed utilizzatori di Internet come strumento per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità di prodotti di bellezza e sul loro utilizzo, sale ogni giorno.
Blog, forum e social media interamente dedicati a questo settore sono diventati uno strumento semplice e affidabile, la vetrina più utilizzata per diffondere velocemente le conoscenze e le nuove tendenze beauty.
Il digital marketing per centri estetici e il cambiamento
È innanzitutto bene precisare che oggi il digital marketing per centri estetici può davvero svolgere un ruolo trainante all’interno delle attività del mondo beauty, solo se il personale è in grado di interpretarlo nel modo giusto e vederlo come arricchimento e possibilità di una costante sperimentazione quotidiana con il mercato. Questo perché la trasformazione del digital marketing per centri estetici è un programma di cambiamenti che ha l’obiettivo di sfruttare gli strumenti digitali per migliorare il lavoro di tutto il beauty center, e che riguarda oltre ai processi a alle tecnologie, le persone stesse.
Le piccole attività, come le grandi aziende, devono rivedere il proprio modo di rispondere al cambiamento, mettendosi in gioco, esercitando autocritica, rivedendo il proprio modello di lavoro, la propria organizzazione. L’errore che commettiamo spesso è quello di pensare che tale cambiamento abbia come soggetto unico le grandi aziende:
Trattare la propria piccola attività come una grande impresa aiuta a raggiungere il successo e le attenzioni di cui ha bisogno; pensare in piccolo impedirà la crescita.
Piuttosto che temere il cambiamento, i professionisti del beauty dovrebbero cogliere l’opportunità che questo offre e riflettere in anticipo sui ruoli, sulle competenze personali e sulla formazione necessaria, innescati dal cambiamento digitale, facendo riferimento alle nuove professioni del digital.
Oggi la digitalizzazione non costituisce più un’opportunità bensì una necessità. Per non subire le evoluzioni in atto, è necessario implementare strategie specifiche di digital marketing per centri estetici e formarsi, da subito.
Il Digital Beauty Specialist
È una figura nata per soddisfare le esigenze dopo l’avvento del web nel mondo del beauty. Ma di cosa si tratta esattamente? Questa figura si occupa direttamente di portare il beauty center allo stadio 2.0, affiancandosi alle strategie di vendita del servizio tradizionali.
Grazie al suo lavoro orientato a metriche e risultati, brand e prodotto, il Digital Beauty Specialist raggiunge il target lì dove trascorre oggi gran parte del proprio tempo: online.
Le vie del digital marketing per centri estetici che contano
Li conosciamo tutti, sono le new entry nell’ambito dei canali promozionali, attraverso i quali oggi possiamo far conoscere la nostra attività. Con oltre 2,5 miliardi di persone online, Internet ha cambiato il modo di trovare e condividere informazioni: i canali sono diversi, ma qual è il più adatto per la propria attività?
A questo proposito è fondamentale effettuare un’analisi di quello che è l’andamento dell’attività per capire quale sarà la strategia di digital marketing per centri estetici da implementare.
Ovviamente sono tutti canali indispensabili per una buona strategia di comunicazione, però a volte dobbiamo concentrarci sugli obiettivi diretti e su budget limitati, analizzare il fattore tempo, la localizzazione, identificare la tipologia, ovvero il prodotto o il servizio che si vuole promuovere, ed infine la modalità di intercettazione.
Sito Web
Come già visto in precedenza, il sito web è una sorta di vetrina virtuale che racconta chi siamo e cosa facciamo. Chiaramente sceglieremo di impostare la nostra immagine sul web nel migliore dei modi, seguendo la nostra strategia di comunicazione. L’ottimizzazione attraverso la SEO è il passo successivo per posizionare la nostra vetrina sotto gli occhi di tutti.
Siti Specialistici
Accanto ai comuni siti web che rappresentano l’attività, esistono i così detti siti specialistici, che potremmo paragonare alle riviste di settore.
Questo strumento 2.0 sostituisce il vecchio sistema di posta, abbassando i costi e velocizzando i tempi. In questo modo saremo in grado di raggiungere i nostri clienti più efficacemente.
Mobile
Le campagne mobile: il mobile marketing per centri estetici è il futuro. Sempre più persone navigano su internet dal proprio cellulare, tablet o pc portatile e il traffico web si sta progressivamente spostando verso questi dispositivi.
Social Media
In un mondo dove il dialogo è fondamentale, come primo motore di richiamo della massa, i social network vengono considerati gli strumenti ufficiali di questa esigenza
L’importanza della local SEO nel digital marketing per centri estetici
Chi possiede un’attività dedicata al Beauty, come può essere un centro estetico, una spa, o un salone di parrucchieri sfrutta la Local SEO, che oltre ad occuparsi del posizionamento sui motori di ricerca, lo fa tenendo conto della posizione.
Facciamo un esempio: se decido di posizionare il sito web del centro estetico che ho appena aperto a Milano, è nel mio interesse che chiunque cerchi un centro estetico a Milano possa trovare il mio. In tutte queste ricerche, infatti, ciò che più interessa, non è solo il reperimento di un determinato servizio, ma che quel servizio si trovi vicino alla posizione corrente di chi cerca.
In quanto un cliente che ha bisogno di un massaggio decontratturante, per curare il proprio ma di schiena, difficilmente si sposterà oltre i confini della propria città per testare tale servizio.
Deciderò quindi di indicizzare la mia attività con la parola chiave “centro estetico a Milano”, e non soltanto “centro estetico”.
Ecco quindi che, per alcune attività risulta fondamentale l’utilizzo della Local SEO per acquisire una maggiore visibilità web a livello locale.
Per Local SEO intendiamo quindi tutte quelle strategie volte a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, di attività a livello locale, ovvero nella zona in cui queste svolgono la propria attività ed offrono i propri servizi.
Social Media e digital Marketing per centri estetici localizzato
Il mercato del Beauty Care non può ignorare i media più amati dai Millennials e che attualmente conquistano ogni giorno consumatori di tutte le età: si tratta dei social network all’interno dei quali i vari brand si mettono in gioco entrando nelle conversazioni delle community esistenti.
Questo perché Internet, e l’avvento dei Social Media in particolare, hanno cambiato il comportamento d’acquisto del consumatore ed il modo di interfacciarsi con l’attività.
A chi rivolgersi per un Digital Marketing per centri estetici di successo
L’importanza che ha una buona campagna pubblicitaria per un centro estetico e la complessità della sua realizzazione, richiedono una preparazione specifica. Per questo è sempre fondamentale affidarsi a professionisti del settore, che lavoreranno a fianco del’attività per far conoscere ed apprezzare tutti i prodotti e servizi nella maniera più efficace possibile.